Film Rio - Il Pappagallo Blu con i Palloncini

Film Rio – Il Pappagallo Blu con i Palloncini – Realizziamo una stupenda scultura con i palloncini a forma di Blu, il mitico pappagallo protagonista del film ‘Rio’. Siete pronti ad affrontare insieme a lui fantastiche avventuro in giro per il mondo?

[imgresponsiva]Film Rio - Il Pappagallo Blu con i Palloncini Film Rio – Il Pappagallo Blu con i Palloncini[/imgresponsiva]

  • Nome: Pappagallo Blu
  • Difficoltà: Facile/Medio
  • N. Palloncini: 5

Bentornati nel fantastico mondo dei cartoni animati!!! Oggi vedremo insieme come costruire un simpaticissimo Pappagallo, proprio come il protagonista del film Rio. E’ la storia di un rarissimo Pappagallo di nome Blue che deve affrontare mille avventure in giro per il Brasile alla ricerca della sua amata pappagallina Jewel…solo che il nostro amico Blu…non sa volare!!! :D

Questa mascotte a forma di Pappagallo, è un ottimo regalo per tutti i bambini amanti dei cartoni animati, e anche per i più piccini, attratti dalla forma e dai colori delle nostre sculture con i palloncini.

Clicca qui per vedere il Trailer del Film Rio

ISTRUZIONI

  1. Gonfiamo un palloncino di colore per fare la testa e lo annodiamo.
  2. Cominciamo con una piccola torsione ad orecchio con il nodo.
  3. Seguita da una piccola torsione ad orecchio per fare il ‘pennacchio’ sopra la testa.
  4. Per fare la testa facciamo due salsiccie divise con la torsione semplice.
  5. Fissiamo la seconda salsiccia con il ciuffetto fatti in precedenza.
  6. Dopo aver fatto una terza salsiccia della stessa lunghezza, la infiliamo in mezzo alle due salsiccie.
  7. Facciamo una piccola pallina alla fine del palloncino per fare il collo
  8. Fissiamo il collo esattamente sotto la testa. Il palloncino rimasto avrà una forma a cercio.
  9. Con questo cerchio avremo ottenuto le ali.
  10. Per fare la prima parte del corpo dobbiamo la stessa tecnica che abbiamo utilizzato per fare la base della zucca di Halloween.
  11. Gonfiamo completamente un palloncino per sculture di colore blu e lo annodiamo.
  12. Lo chiudiamo annodando le due estremità per formare un anello.
  13. Schiacciamo l’anello per fare una torsione semplice dalla parte opposte del nodo per dividerlo a metà.
  14. Lo pieghiamo a metà e dividiamo il cerchio schiacciato in due parti con una torsione semplice.
  15. In questo modo abbiamo ottenuto due anelli.
  16. Inseriamo un anello dentro il secondo e fissiamo due salsicce tra di loro per fermare la figura.
  17. Per completare il corpo dobbiamo aggiungere altre due salsicce con un altro palloncino blu.
  18. Fissiamo la prima salsiccia con il nodo sulla figura e facciamolo passare in mezzo a due salsicce della base del corpo per fissarla.
  19. Ripetiamo la stessa operazione dalla parte opposta della figura con un altra salsiccia della stessa lunghezza.
  20. Con la parte rimanente di palloncino fissiamo un anello per fare la coda.
  21. Ora assembliamo la testa fissando il collo in mezzo alle ali.
  22. Per fare il becco prendiamo una salsiccia di palloncino nero, la dividiamo in due parti con una torsione semplice.
  23. Fissiamo le due estremità, una sotto il ciuffo, l’altra sopra il collo.
  24. Per le zampette abbiamo bisogno di un altro palloncino nero, lo gonfiamo e lo annodiamo,
  25. Faremo una torsione ad orecchio piccola e due salsicce unite tra di loro alla base della torsione ad orecchio per la zampa destra.
  26. Lasciamo una salsiccia libera di almeno 15 centimetri
  27. Ripetiamo la stessa operazione per fare la zampetta sinistra.
  28. Tagliamo la parte di palloncino avanzato e dividiamo la salsiccia lunga a metà con una torsione semplice.
  29. Fissiamo quest’ultima torsione tra la coda e la fine del corpo.
  30. Disegniamo gli occhi su un cartoncino bianco e attacchiamoli ai lati della testa.
  31. Il vostro Pappagallo Blu è pronto per condividere con voi le sue avventure! :D

Guardatevi il nostro tutorial per scoprire insieme a Mr. Nany come realizzare un fantastico Pappagallo, proprio come quello del film Rio ;)

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.